Le pseudo-allergie sono reazioni molto frequenti causate dall'aumento del tasso corporeo di istamina. Non si tratta di vere e proprie allergie poiché non coinvolgono il sistema immunitario, tuttavia possono provocare sintomi simili:
- nausea,
- vomito,
- rush cutanei,
- diarrea,
- crampi addominali.
Fattori scatenanti
I fattori scatenanti sono 3:
- farmaci,
- alimenti,
- additivi alimentari
Quali alimenti possono generare delle reazioni pseudo allergiche?
Sono soprattutto gli alimenti ricchi di istamina o che ne stimolano il rilascio da parte dell’organismo a provocare reazioni pseudo-allergiche. Tra questi troviamo:
- le fragole,
- il cioccolato,
- il pomodoro,
- i formaggi fermentati,
- i crostacei ed alcune specie di pesce.
Cosa fare?
A differenza dell'allergia, per generare i sintomi si deve abusare nel consumo dei nutrienti sopracitati, seppure la quantità minima che scatena la reazione pseudo-allergica sia diversa per ogni individuo. Gli eventuali sintomi possono essere tenuti sotto controllo mediante la prescrizione di un antistaminico appropriato.