hello world!

Epatiti croniche

L'epatite cronica è una patologia del fegato che causa un'infiammazione protratta nel tempo.

Spesso nella fase iniziale il paziente non presenta nessun sintomo, ma con il tempo si possono manifestare disagi addominali, perdita di appetito, nausea, dolori muscolari e si può incorrere in gravi complicanze, come lo sviluppo della cirrosi che causa la distruzione delle cellule del fegato.

L'epatite cronica può essere provocata da diversi fattori:

  •  Virus dell’epatite C, che in almeno nel 75% dei casi si cronicizza.
  •  Virus dell’epatite B, che si cronicizza nel 5-10% circa dei casi.
  •  Steatosi epatica non alcolica: la steatoepatite non alcolica si manifesta nei soggetti affetti da obesità, diabete o con un alto livello di colesterolo nel sangue. Ciascuna di queste patologie porta all'accumulo di grasso nel fegato.
  • Epatite alcolica: in un soggetto che consuma abitualmente grandi quantità di alcol avviene che, durante la sua metabolizzazione, nel fegato si formano delle sostanze che hanno il potere di danneggiarlo.
  • Epatite autoimmune: Questa forma di epatite è causata dallo stesso sistema immunitario che per errore attacca le cellule epatiche provocando un'infiammazione progressiva del fegato.

L'epatite cronica e la tipologia di virus che la causa possono essere individuati grazie al controllo dei valori epatici nel sangue o attraverso ulteriori accertamenti, come:

  • La biopsia epatica
  • l’elastografia
  • screening
dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram