hello world!

Che cos'è un'emorragia intestinale e perché si verifica?

L'emorragia intestinale è una condizione in cui si verifica perdita di sangue all'interno del tratto
gastrointestinale. Questo problema può derivare da varie cause e richiede attenzione immediata per
individuare la fonte dell'emorragia e stabilire il trattamento adeguato.

Quali sono i sintomi di un'emorragia intestinale?

I sintomi dell'emorragia intestinale possono variare notevolmente a seconda della gravità e della
posizione dell'emorragia. Segni comuni includono:

  • feci scure o nere
  • sanguinamento rettale visibile
  • vertigini
  • anemia
  • debolezza

In alcuni casi, l'emorragia può essere silente e rilevata solo attraverso test medici che evidenziano una
diminuzione dei livelli di emoglobina nel sangue.

Gli esami diagnostici per l'emorragia intestinale

La diagnosi dell'emorragia intestinale richiede un'accurata valutazione medica. Gli esami diagnostici
possono includere endoscopie, come l'endoscopia superiore (esofagogastroduodenoscopia) e la
colonscopia, che consentono ai medici di osservare direttamente l'interno dell'apparato gastrointestinale
alla ricerca di segni di sanguinamento. L'angiografia e la scintigrafia possono essere utilizzate per
individuare la fonte dell'emorragia.

Le cause e i trattamenti

Le cause dell'emorragia intestinale possono variare dallo stress meccanico sui vasi sanguigni a
patologie come le ulcere gastriche, le neoplasie, i polipi e le malattie infiammatorie intestinali.
Naturalmente il trattamento dipende dalla causa sottostante e sarà quindi il medico, una volta conclusi
tutti gli accertamenti, a decidere in quale direzione procedere.

In alcuni casi, l'emorragia si risolve da sola, mentre in altri potrebbe essere necessario intervenire
chirurgicamente per fermare la fonte del sanguinamento.

Si può prevenire l'emorragia intestinale?

Prevenire l'emorragia intestinale può essere difficile, proprio perchè le cause sottostanti possono essere
molto diverse. Tuttavia, adottare uno stile di vita sano è la regola d'oro per ridurre il rischio di malattie e
tutelare la salute. È anche importante non sottovalutare e gestire responsabilmente condizioni come le
ulcere e le malattie infiammatorie intestinali e sottoporsi a esami di screening periodici, soprattutto in
caso di famigliarità.

dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram