hello world!

Stomaco e Duodeno

24 Settembre 2024
Gastrite e Stress: Comprendere il Ruolo delle Emozioni nella Digestione

La gastrite, una condizione caratterizzata da infiammazione della mucosa gastrica, può manifestarsi in forme acute o croniche e colpire individui di ogni età. Comunemente associata a sintomi come dolore addominale, nausea e bruciore di stomaco, la gastrite non è solo una questione di salute fisica; essa rappresenta anche un esempio lampante di come le nostre […]

Leggi di più
22 Novembre 2022
Cancro gastrico precoce

Il cancro gastrico precoce è un tipo di cancro allo stomaco, dove il termine "precoce" si riferisce alla diagnosi tempestiva. Infatti si tratta di un cancro la cui profondità nella parete dello stomaco non supera lo spessore della mucosa, e il cui diametro è inferiore a 2 cm. Questo indipendentemente dalla presenza o meno di […]

Leggi di più
6 Luglio 2022
Tumore dello stomaco

La neoplasia dello stomaco è purtroppo il tumore più diffuso nel mondo. L'incidenza evidenza una chiara distribuzione geografica (alta nei paesi asiatici e minore nei paesi occidentali) e interessa soprattutto gli strati più poveri della popolazione. Ma in Italia si stimano quasi 15.000 nuove diagnosi ogni anno. Come vedremo in seguito, la prevenzione e la […]

Leggi di più
10 Febbraio 2022
Morbo Celiaco

La Celiachia è una malattia cronica dell'intestino con base autoimmune scatenata dall'ingestione di glutine. Sintomi I sintomi più comuni della Celiachia riguardano la zona addominale: diarrea, crampi, gas intestinale. Molto frequenti sono la perdita involontaria di peso dovuta a malassorbimento e disturbi extra-addominali, come anemia, ulcere orali e osteoporosi. Molte diagnosi di Celiachia partono da […]

Leggi di più
4 Giugno 2021
Ulcera peptica

Un’ulcera peptica è una corrosione della mucosa dello stomaco o del duodeno. La sua dimensione può variare da qualche millimetro a diversi centimetri. Cause Le cause più comuni sono: - La presenza nello stomaco dell'Helicobacter pylori, - L’uso di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Sintomi Fra i sintomi maggiormente riscontrati compaiono: Un fastidio intermittente nella […]

Leggi di più
19 Maggio 2021
Helicobacter pylori

L'Helicobacter pylori è un batterio molto comune che si trova nello stomaco di due persone su tre. Si trasmette attraverso via orale e oro-fecale ed è responsabile di ulcere e infiammazioni alle pareti dello stomaco e del duodeno. Sintomi Sebbene la maggior parte dei pazienti non manifesti sintomi, in alcuni può causare:  nausea  vomito  bruciori […]

Leggi di più
8 Aprile 2021
Bruciore di stomaco

Il bruciore di stomaco causa una sensazione sgradevole nella regione epigastrica e si presenta spesso insieme ad altri disturbi (gonfiore, eruttazione, rigurgito, difficoltà a ingoiare, tosse, nausea e vomito). Tipologie di bruciore di stomaco Il mal di stomaco è sovente causato dall'eccessiva secrezione di succhi acidi gastrici che possono determinare un'irritazione. In ogni caso si […]

Leggi di più
3 Marzo 2021
Dispepsia (mal di stomaco)

La dispepsia è un disturbo gastrico a decorso benigno causato dalla difficoltà, da parte degli organi del sistema digerente, a svolgere la loro normale funzione di assimilazione e scissione del cibo. Sintomi I sintomi tipici della dispepsia possono comprendere: Bruciori di stomaco; Rigurgito acido; Eruttazioni; Alitosi; Stanchezza Pesantezza di stomaco; Flatulenza Sonnolenza Terapie In genere basta […]

Leggi di più
18 Febbraio 2021
Gastrite

La gastrite è un'infiammazione della mucosa che riveste internamente le pareti dello stomaco.  Se l'infiammazione insorge in modo improvviso e intenso ma ha una durata limitata nel tempo si tratta di gastrite acuta, se invece si sviluppa gradualmente fino a divenire un disturbo costante, viene detta gastrite cronica. Cause La gastrite acuta può essere ricondotta […]

Leggi di più
dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram