hello world!

Intestino, colon e ano

4 Dicembre 2024
Il Blocco Intestinale e Stress: quale Legame da una Prospettiva Olistica

Hai mai pensato a quanto le tue emozioni possano influenzare la tua salute fisica? Il blocco intestinale può sembrare un problema puramente fisico, ma le sue radici possono affondare anche nel terreno della nostra vita emotiva. Questo articolo esplora come stress e tensione, oltre a causare disagio emotivo, possano manifestarsi in sintomi fisici dolorosi, sottolineando […]

Leggi di più
28 Agosto 2023
Neoplasie del colon

Neoplasie del colon: cosa sono? Le neoplasie del colon rappresentano una categoria di tumori che colpiscono la parte del sistema digestivo noto come colon, a partire dalle cellule che ne rivestono la superficie interna. La gravità della neoplasia può variare: si va da polipi benigni a forme maligne di cancro. La loro individuazione precoce e […]

Leggi di più
28 Agosto 2023
Che cos'è un'emorragia intestinale e perché si verifica?

L'emorragia intestinale è una condizione in cui si verifica perdita di sangue all'interno del trattogastrointestinale. Questo problema può derivare da varie cause e richiede attenzione immediata perindividuare la fonte dell'emorragia e stabilire il trattamento adeguato. Quali sono i sintomi di un'emorragia intestinale? I sintomi dell'emorragia intestinale possono variare notevolmente a seconda della gravità e dellaposizione […]

Leggi di più
29 Giugno 2023
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa

Le malattie infiammatorie dell'intestino (MII), tra cui il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa, sonosempre più diffuse in tutto il mondo. Sono considerate patologie croniche e progressive, che possonocolpire persone di qualsiasi età, ma sono più comuni tra i giovani adulti.Dati dati recenti stimano che nel mondo ci siano circa 2,5-3 milioni di persone […]

Leggi di più
6 Agosto 2021
Malassorbimento

Il malassorbimento è una sindrome per cui le sostanze nutritive non vengono assorbite in modo corretto nell’intestino tenue. Si possono distinguere due tipi di malassorbimento: quelle dovuto a problemi di digestione e quello dovuto al mancato assorbimento di una parte dei nutrienti nell’intestino. Digestione dei cibi Le ragioni che causano una digestione incompleto degli alimenti […]

Leggi di più
9 Luglio 2021
Polipi Intestinali

I polipi intestinali sono delle irregolarità della mucosa, la parte interna, del colon o del retto. I polipi si manifestano principalmente superati i 40 anni e possono trasformarsi in tumori. Una pratica di prevenzione corretta prevede una colonscopia per comprendere le caratteristiche dei polipi intestinali per capire la potenziale degenerazione degli stessi. Tipologie di polipi […]

Leggi di più
2 Luglio 2021
Occlusione intestinale

L’occlusione intestinale è un blocco nel passaggio della normale direzione del materiale digerito o dell’eliminazione delle sostanze di scarto. Sintomi A seconda di dove avviene l’occlusione intestinale i sintomi possono variare. Nella maggioranza dei casi l’occlusione intestinale avviene nella parte bassa dell’intestino generando un fecaloma, una massa dura di feci, che causa i seguenti sintomi: […]

Leggi di più
25 Giugno 2021
Emorroidi e Ragadi

Le emorroidi sono un disturbo che colpisce oltre il 10% della popolazione e in particolare gli over 50. Per timore o imbarazzo molte persone non parlano di questo disturbo con il proprio dottore perdendo così l’opportunità di risolvere un fastidio doloroso con cure efficaci e l’adozione di pratiche in grado di prevenirne i sintomi. Prima […]

Leggi di più
18 Giugno 2021
Diverticoli e diverticolite

L’avanzare dell’età comporta delle modifiche nel nostro corpo anche a livello dell’apparato digerente. La più comune di queste alterazioni sono i diverticoli: delle sporgenze che si vengono a creare all’interno del colon, e più in generale in tutto l’apparato digerente. I diverticoli sono presenti in più della metà della popolazione over 60. Queste estroflessioni, dovute […]

Leggi di più
11 Giugno 2021
Diarrea acuta e cronica

L’apparato digerente è attraversato mediamente da 10 litri di materiale al giorno e anche una piccola alterazione del processo di assorbimento dei liquidi può generare un disturbo diarroico della defecazione che si presenta con la presenza di entrambe queste condizioni: almeno tre evacuazioni al giorno presenza di feci liquide o semiliquide Diarrea come meccanismo difensivo […]

Leggi di più
dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram