hello world!

Gastroenterologia Olistica

2 Aprile 2025
Troppo Sale Fa Male, ma Anche Troppo Poco: Come Regolare l’Assunzione di Sodio

Quanto è soddisfacente servire e gustare una pietanza dal gusto ricco? In cucina non può certo mancare il sale o cibi ben saporiti. Eppure, la stessa abitudine che rende ogni pietanza gustosa può, se portata all’eccesso, causare un sovraccarico di sodio, con conseguenze che interessano non soltanto la pressione arteriosa ma anche la salute gastrointestinale. […]

Leggi di più
2 Aprile 2025
Dalla Diagnosi Strumentale al Benessere della Psiche: Un Percorso Olistico per i Disturbi Digestivi

Ti è mai capitato di sentire un leggero senso di tensione addominale che, a poco a poco, si trasforma in crampi o bruciore di stomaco? Potrebbe essere un fastidio occasionale, legato a un pasto particolarmente abbondante o poco bilanciato. Tuttavia, se questo disagio diventa frequente, o addirittura persiste nonostante dei cambiamenti nello stile di vita, […]

Leggi di più
11 Febbraio 2025
Fermentazione e microbiota: i benefici dei cibi fermentati per l'intestino

L'intestino è un organo fondamentale per il nostro benessere, non solo perché digerisce il cibo, ma perché regola anche il nostro sistema immunitario, il nostro umore e, in parte, la nostra pelle. A giocarvi un ruolo essenziale è il microbiota intestinale, un ecosistema complesso di batteri e microrganismi che influenzano numerosi aspetti della nostra salute. […]

Leggi di più
24 Gennaio 2025
L'importanza dell'idratazione nella salute gastrointestinale

L'acqua, elemento fondamentale della vita, non solo disseta, ma gioca un ruolo cruciale in numerose funzioni vitali del nostro corpo. Particolarmente significativa è la sua funzione nel sistema digestivo, dove l'acqua non solo facilita la digestione ma può anche prevenire diverse patologie legate all'apparato gastrointestinale. Scopriamo insieme come una corretta idratazione possa influire positivamente sulla […]

Leggi di più
4 Dicembre 2024
Il Blocco Intestinale e Stress: quale Legame da una Prospettiva Olistica

Hai mai pensato a quanto le tue emozioni possano influenzare la tua salute fisica? Il blocco intestinale può sembrare un problema puramente fisico, ma le sue radici possono affondare anche nel terreno della nostra vita emotiva. Questo articolo esplora come stress e tensione, oltre a causare disagio emotivo, possano manifestarsi in sintomi fisici dolorosi, sottolineando […]

Leggi di più
24 Settembre 2024
Gastrite e Stress: Comprendere il Ruolo delle Emozioni nella Digestione

La gastrite, una condizione caratterizzata da infiammazione della mucosa gastrica, può manifestarsi in forme acute o croniche e colpire individui di ogni età. Comunemente associata a sintomi come dolore addominale, nausea e bruciore di stomaco, la gastrite non è solo una questione di salute fisica; essa rappresenta anche un esempio lampante di come le nostre […]

Leggi di più
27 Agosto 2024
Strategie Nutrizionali per Riequilibrare il Sistema Digestivo Dopo le Vacanze

Dopo le vacanze, è comune avvertire qualche disagio digestivo: magari a causa degli eccessi a tavola o dei cambiamenti nello stile alimentare che si concedono durante il periodo di riposo.Piatti ricchi e spesso non abituali possono mettere a dura prova il nostro sistema digestivo, portando a sintomi come gonfiore, irregolarità intestinale e disturbi di stomaco. […]

Leggi di più
31 Luglio 2024
Alimentazione Conscia: Quali strategie adottare a tavola per mangiare consapevolmente

L'alimentazione consapevole, o mindful eating, rappresenta un approccio moderno al modo in cui consumiamo il cibo, focalizzandosi sulla consapevolezza del processo alimentare in ogni suo aspetto. Questa pratica non solo arricchisce l'esperienza culinaria ma possiede anche significativi benefici per la salute, particolarmente rilevanti nel campo della gastroenterologia. Nell'ambito medico, l'alimentazione consapevole viene vista come una […]

Leggi di più
18 Giugno 2024
Probiotici: Alleati Essenziali della Salute Intestinale

I probiotici sono microrganismi vivi, presenti naturalmente nel nostro organismo e in alcuni alimenti fermentati, che giocano un ruolo cruciale nella salute gastrointestinale. Questi "buoni batteri", principalmente bifidobatteri e lattobacilli, oltre ai lieviti, si trovano in alimenti come yogurt, kefir, crauti e possono essere integrati anche attraverso supplementi alimentari. La loro funzione primaria è quella […]

Leggi di più
23 Maggio 2024
Depurare Fegato e Intestino Consigli per un Benessere Integrale

Una dieta bilanciata e studiata appositamente per non intaccare le funzionalità di fegato e intestino può migliorare sensibilmente la qualità della vita

Leggi di più
dott_gianfranco_cavaliere

Alba Adriatica
Poliambulatorio PiùSalute

0861 22 91 23
Via Vittorio Veneto, 30, 64011 Alba Adriatica TE

Teramo
Studio Medico Dott. Alessandro Valchera

348 79 62 914
Via Giuseppe Flaiani, 18 Teramo

Scerne di Pineto
Studio Medico Dott.ssa Anna Matani

348 79 62 914
Via Nazionale 46,
Scerne di Pineto
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram