hello world!

Fegato e Colicisti

23 Maggio 2024
Depurare Fegato e Intestino Consigli per un Benessere Integrale

Una dieta bilanciata e studiata appositamente per non intaccare le funzionalità di fegato e intestino può migliorare sensibilmente la qualità della vita

Leggi di più
24 Marzo 2023
La discinesia biliare: cos'è e da cosa dipende

La discinesia biliare consiste nell'alterazione della funzionalità della colecisti e dello sfintere di Oddi. Questi due organi hanno il compito di far fluire la bile verso il duodeno durante la digestione. Se la loro motilità è compromessa, la colecisti non riuscirà a svuotarsi correttamente al momento opportuno, con conseguente dolore e irritazione. In questo caso, […]

Leggi di più
23 Febbraio 2023
Che cos'è la colecistite e perchè insorge?

La colecistite è l'infiammazione della colecisci (o cistifellea), un piccolo organo localizzato sotto il fegato. Nella colecisti viene immagazzinata la bile, una sostanza prodotta dal fegato che interviene nella digestione. La colecisti, al bisogno, sospinge la bile verso l'intestino. A volte, però, tipicamente a causa della formazione di un calcolo, i dotti possono ostruirsi: la […]

Leggi di più
18 Gennaio 2023
Trapianto di fegato

Che cos'è e quando serve Il trapianto di fegato consiste nella sostituzione totale di un fegato malato con uno sano e funzionante, che viene prelevato da un donatore. É il trattamento di elezione per l'epatocarcinoma (anche conosciuto come HCC), cioè il principale tumore maligno del fegato, perchè permette di asportare fisicamente la parte tumorale. Ma […]

Leggi di più
19 Dicembre 2022
Neoplasia del fegato

La neoplasia (o tumore) del fegato è una formazione anomala di cellule che può colpire qualsiasi parte dell'organo. La maggiorparte del tumori del fegato è legata a fattori di rischio ormai accertati, come l'infezione da epatite B e C. In assenza di questi, è molto più probabile invece che il fegato venga colpito da metastasi, […]

Leggi di più
2 Luglio 2021
Calcolosi Biliare

La Calcolosi Biliare è la patologia conseguente alla presenza di calcoli (piccoli sassolini) presenti nella cistifellea (detta anche colecisti). La cistifellea è un organo di ridotte dimensioni che si trova vicino al fegato (sul lato destro dell’addome). Quando la bile si cristallizza si formano i calcoli e di conseguenza la cistifellea si infiamma causando dolore. […]

Leggi di più
26 Maggio 2021
Cirrosi epatica

La cirrosi epatica è causata da un'infiammazione cronica che colpisce il fegato e arriva ad alterarne le preziosissime funzioni. Sintomi della Cirrosi epatica La malattia progredisce lentamente: nelle prime fasi normalmente non provoca sintomi, ma con il tempo cominciano ad insorgere vari disturbi.  inappetenza  nausea  debolezza  perdita di peso Mentre nelle fasi avanzate della malattia: […]

Leggi di più
20 Aprile 2021
Epatiti croniche

L'epatite cronica è una patologia del fegato che causa un'infiammazione protratta nel tempo. Spesso nella fase iniziale il paziente non presenta nessun sintomo, ma con il tempo si possono manifestare disagi addominali, perdita di appetito, nausea, dolori muscolari e si può incorrere in gravi complicanze, come lo sviluppo della cirrosi che causa la distruzione delle […]

Leggi di più
10 Marzo 2021
Epatiti acute

L'epatite virale acuta nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente, mentre altre volte può progredire nell'epatite cronica. Tuttavia, poiché i trattamenti hanno una limitata efficacia, è molto importante adottare diverse misure preventive, tra cui: lavarsi bene le mani; evitare l’uso promiscuo di aghi per l’iniezione di sostanze stupefacenti; evitare di condividere oggetti che possano veicolare […]

Leggi di più
18 Febbraio 2021
Epatiti

Le epatiti virali sono infiammazioni a carico del fegato che in alcuni casi sono causate da microrganismi patogeni, in altri possono avere origine autoimmune, oppure ancora essere legate al consumo eccessivo di alcool. L’epatite virale a sua volta si differenzia in epatite acuta e epatite cronica: l'epatite virale acuta nella maggior parte dei casi si […]

Leggi di più
dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram