hello world!

Esofago

6 Luglio 2022
Varici esofagee

Le varici esofagee sono delle dilatazioni delle vene dell'esofago. Insorgono frequentemente in pazienti con cirrosi e possono provocare pericolose emorragie che in molti casi risultano fatali. Classificazione Le varici esofagee vengono classificate in base alla dimensione rispetto lume dell'esofago, cioè il raggio del tubo: F1: varici con diametro inferiore a 1/3 del lume F2: varici […]

Leggi di più
7 Giugno 2022
Tumore dell’esofago

Il tumore all'esofago è l'ottava neoplasia per incidenza nel mondo. Interessa più spesso gli uomini, soprattutto dopo i 50 anni, in Italia si stimano circa 2000 nuovi casi all'anno. Che cos'è il tumore dell'esofago? È un tumore che ha origine nell'esofago, il tubo che dalla bocca conduce il cibo e i liquidi nello stomaco, quando […]

Leggi di più
22 Ottobre 2021
Reflusso Gastro-esofageo

Il Reflusso Gastro-esofageo è il classico bruciore alla bocca dello stomaco che è capitato a tutti di avvertire almeno una volta. In effetti, colpisce in forma importante ben il 15% della popolazione in Italia e in Occidente. Sintomi I sintomi principali sono due: il bruciore allo stomaco, che si verifica quando i succhi gastrici entrano […]

Leggi di più
21 Luglio 2021
Acalasia

L’esofago è quel tubo che consente il passaggio del cibo dalla bocca allo stomaco. Alle estremità del’Esofago ci sono due sfinteri che si aprono per consentire il passaggio degli alimenti e si chiudono per evitare il reflusso dei succhi gastrici. Il passaggio del cibo verso lo stomaco non è determinato solo dalla gravità ma anche […]

Leggi di più
9 Luglio 2021
Esofago di Barrett

L’Esofago di Barrett è una complicazione del reflusso gastroesofageo. A causa della ripetuta esposizione della mucosa dell’esofago all’acidità generata dal reflusso, questa viene danneggiata. Quando succede l’esofago per proteggersi dall’acidità genera una nuova mucosa di tipo intestinale. Il rischio maggiore per chi soffre di questa patologia è il cancro all’esofago e per questa ragione si […]

Leggi di più
12 Maggio 2021
L'alitosi

L'alitosi coinvolge moltissime persone e può avere svariate cause: circa il 95% dei casi interessa cavo orale, mentre solo il restante 5% è originato da malattie sistemiche. Cause Nel primo caso si tratta di un disturbo lieve legato principalmente a 3 fattori:  consumo di alimenti specifici, quali: cipolla, aglio, caffè, cibi zuccherini, latticini e alcol; […]

Leggi di più
31 Marzo 2021
Tosse secca

La tosse secca o stizzosa è un sintomo respiratorio che può essere originato da numerose patologie anche di origine esofagea. Si dice “secca” quando non è accompagnata da secrezioni mucose, ovvero dal tipico catarro. Solitamente viene scatenata da infezioni virali oppure da patologie infiammatorie ai bronchi. Tra le altre cause emergono: asma e allergie; infiammazione […]

Leggi di più
3 Marzo 2021
Ernia iatale

L'ernia iatale è una patologia causata dall’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo. Il diaframma presenta un'apertura chiamata iato esofageo che consente il passaggio dell'esofago, però può accadere che lo iato rilassandosi o dilatandosi lasci risalire una porzione di stomaco. Tipologie Esistono 3 tipologie di ernia iatale: L'ernia da scivolamento, la più frequente, provoca in […]

Leggi di più
19 Febbraio 2020
Esofagite da reflusso

L’esofagite da reflusso consiste nell’infiammazione della mucosa esofagea (infiammazione dell’esofago) causata per lo più da reflussi acidi, alcalini o misti in esofago, che provengono dallo stomaco e dal duodeno e sono formati da succo acido e/o bile. Sintomi Esofagite da Reflusso I sintomi tipici dell’Esofagite da Reflusso sono: Dolore toracico Bruciore Sensazione di difficoltà a […]

Leggi di più
dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram