hello world!

Allergie e Intolleranze

15 Novembre 2023
Allergie alimentari: eziologia e patogenesi

Le allergie alimentari sono diventate sempre più diffuse in molti paesi nel corso degli ultimi decenni. Si stima che la prevalenza delle allergie alimentari sia in aumento, specialmente nei paesi industrializzati. Questo fenomeno ha attirato l'attenzione della comunità scientifica, dei professionisti della salute e del pubblico in generale. Le allergie alimentari possono colpire persone di […]

Leggi di più
19 Settembre 2023
Sensibilità al glutine

Al contrario della celiachia, la sensibilità al glutine è un condizione non chiaramente definita e non accertabile con test diagnostici specifici. Anche se i sintomi e le cause possono sembrare gli stessi, in realtà si tratta di circostanze molto diverse. Scopriamo insieme qualcosa in più. Celiachia o Gluten Sensitivity? Facciamo chiarezza... La celiachia e la […]

Leggi di più
6 Giugno 2023
Intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari sono sempre più comuni e rappresentano una sfida quotidiana per molte persone in tutto il mondo. Le intolleranze possono variare da lievi a gravi e possono influire in modo importante sulla qualità della vita dei pazienti interessati: quando il corpo non riesce a digerire correttamente alcuni alimenti, i sintomi che si manifestano […]

Leggi di più
2 Maggio 2023
Favismo: che cos'è?

A dispetto di quello che suggerisce il nome, favismo non è un'allergia alle fave, bensì una forma di anemia ereditaria legata alla carenza dell'enzima G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi). È molto più comune di quanto si pensi: solo in Italia ne soffrono circa 400.000 persone. Sintomi del favismo Una persona con carenza di enzima G6PD non ha […]

Leggi di più
28 Luglio 2021
Intolleranza al lattosio

L’intolleranza al lattosio è uno dei disturbi più comuni tra gli italiani; si stima che questa specifica intolleranza riguardi il 40% della popolazione tra forme acute e leggere. Il lattosio è uno zucchero che per essere digerito deve essere decomposto in componenti più semplici dall’enzima lattasi. Quando l’enzima è carente o assente il lattosio non […]

Leggi di più
8 Giugno 2021
Allergia al frumento

La reazione allergica al grano può essere causata dal suo consumo e dall'inalazione di farina di grano. Per il trattamento è sufficiente evitare il cereale, ma non è sempre facile: il grano infatti è contenuto in molti alimenti insospettabili, perciò potrebbero essere necessari dei farmaci specifici per gestire le reazioni allergiche se si mangia accidentalmente. […]

Leggi di più
26 Maggio 2021
Reazioni pseudo-allergiche

Le pseudo-allergie sono reazioni molto frequenti causate dall'aumento del tasso corporeo di istamina. Non si tratta di vere e proprie allergie poiché non coinvolgono il sistema immunitario, tuttavia possono provocare sintomi simili: nausea, vomito, rush cutanei, diarrea, crampi addominali. Fattori scatenanti I fattori scatenanti sono 3: farmaci, alimenti, additivi alimentari Quali alimenti possono generare delle […]

Leggi di più
16 Aprile 2021
Diagnosi delle Allergie alimentari

La diagnosi di allergia alimentare parte da un'attenta analisi della storia clinica del paziente, dalla verifica dei sintomi accusati e dall'indagine su eventuali allergie alimentari in famiglia. Tecniche diagnostiche Le tecniche diagnostiche a disposizione per la ricerca dell'allergene sono numerose: Dieta di eliminazione: consiste nell’eliminazione dell'alimento allergizzante dalla dieta. Normalmente questa via viene perseguita per […]

Leggi di più
18 Febbraio 2021
Allergie alimentari

L'allergia alimentare è una reazione anomala del sistema immunitario nei confronti di un determinato cibo, assunto anche in una piccola quantità, considerato dall'organismo come dannoso. Sintomi I sintomi delle allergie alimentari sono diversi e si possono manifestare con: problemi digestivi prurito o eczema orticaria gonfiori difficoltà respiratorie dolori addominali diarrea, nausea o vomito vertigini Ma […]

Leggi di più
dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram