L'allergia alimentare è una reazione anomala del sistema immunitario nei confronti di un determinato cibo, assunto anche in una piccola quantità, considerato dall'organismo come dannoso.
Sintomi
I sintomi delle allergie alimentari sono diversi e si possono manifestare con:
- problemi digestivi
- prurito o eczema
- orticaria
- gonfiori
- difficoltà respiratorie
- dolori addominali
- diarrea, nausea o vomito
- vertigini
Ma la reazione più violenta che si può scatenare è lo shock anafilattico: si manifesta a carico di più organi o apparati e, se non si interviene prontamente con l'iniezione dell'adrenalina con apposito autoiniettore, può portare alla morte.
Visita specialistica
Lo specialista allergologo durante la visita verifica i sintomi accusati dal paziente e la presenza di allergie alimentari in famiglia. Per collegare la sintomatologia a specifici cibi sarà poi indispensabile una dieta a eliminazione di alcuni alimenti, o la sottoposizione a dei test:
- Prick test
- Rast test o test di radio-allergo-assorbimento
- Prick by prick
Al termine della visita allergologica viene consigliata la terapia: la soluzione più indicata ed efficace è l’eliminazione dell'alimento allergizzante dalla dieta.