hello world!

Trapianto di fegato

Che cos'è e quando serve

Il trapianto di fegato consiste nella sostituzione totale di un fegato malato con uno sano e funzionante, che viene prelevato da un donatore.

É il trattamento di elezione per l'epatocarcinoma (anche conosciuto come HCC), cioè il principale tumore maligno del fegato, perchè permette di asportare fisicamente la parte tumorale.

Ma quando è necessario il trapianto di fegato? Il trapianto si rende indispensabile quando il fegato cessa di svolgere correttamente le sue funzioni, solitamente in seguito all'insorgenza di cirrosi o di tumore. L'abuso di alcol, alcune infezioni virali (come l'epatite) o malattie congenite (cioè presenti fin dalla nascita) possono compromettere in modo irreversibile la corretta funzionalità del fegato.

Liste di attesa per trapianto di fegato e requisiti di accesso

In Italia i tempi di attesa per un trapianto di fegato sono di circa un anno e mezzo per i pazienti adulti e un anno per i pazienti pediatrici.

Poichè il numero di pazienti che necessitano di un trapianto di fegato è di gran lunga maggiore della disponibilità di organi trapiantabili, esiste una lista d'attesa che osserva dei rigidi criteri di selezione.

I "Criteri di Milano", ad esempio, universalmente riconosciuti e utilizzati, permettono la selezione di pazienti con HCC che hanno maggiori probabilità di sopravvivenza a lungo termine. Questi criteri riguardano essenzialmente la forma e l'estensione del tumore.

Proprio perchè l'organo che il paziente riceve è raro e prezioso, il potenziale beneficiario viene sottoposto a un'accurata valutazione non solo dello stato di salute fisico, ma anche di quello psicologico. Il paziente trapiantato dovrà infatti essere in grado di prendersi cura di se stesso e del nuovo organo, seguire una terapia e sottoporsi a controlli per lunghi periodi.

Tipi di trapianto di fegato e come funzionano

I trapianti di fegato si distinguono essenzialmente in base alla provenienza dell'organo donato:

Il nuovo fegato può provenire:

  • da donatore deceduto: il fegato viene prelevato subito dopo il decesso e trapiantato. In alcuni casi viene utilizzata la tecnica "split-liver", che consente di dividere il fegato in due parti e destinarlo a due pazienti diversi.
  • da donatore vivente: poichè il fegato ha la capacità di autorigenerarsi, è possibile prelevare una parte di organo dal donatore, di solito il lobo sinistro, senza che la sua funzionalità epatica sia compromessa.
  • La maggiorparte dei trapianti, comunque, sono da donatore deceduto. La modalità più frequente è quella "ortotopica", in cui cioè l'organo sano viene trapiantato nella stessa posizione di quello appena rimosso.

Aspettativa di vita e complicazioni dopo un trapianto di fegato

Come ogni trapianto, anche quello di fegato comporta il rischio di rigetto, che si riduce però sensibilimente con l'uso di farmaci immunosoppressivi, che il paziente trapiantato dovrà prendere per il resto della vita.

Il recupero post-operatorio può essere lento, ma nel giro di qualche mese di solito i pazienti riescono a riprendere le normali attività della vita quotidiana in autonomia.

Trattandosi di un intervento complesso e delicato, l'insorgenza di complicazioni è sempre dietro l'angolo, anche a distanza di tempo. Ecco le principali:

  • Emorragia durante l'intervento
  • Rigetto dell'organo trapiantato
  • Mancato recupero di funzionalità del nuovo fegato, che può rendere necessario un ulteriore trapianto
  • Infezioni
  • Danni ai reni

Tuttavia, l'aspettativa di vita dopo un trapianto di fegato è di solito buona: i dati ci dicono che l'80% dei pazienti è ancora vivo dopo 5 anni dal trapianto.

dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram