hello world!

Ulcera peptica

Un’ulcera peptica è una corrosione della mucosa dello stomaco o del duodeno. La sua dimensione può variare da qualche millimetro a diversi centimetri.

Cause

Le cause più comuni sono:

- La presenza nello stomaco dell'Helicobacter pylori,

- L’uso di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Sintomi

Fra i sintomi maggiormente riscontrati compaiono:

  • Un fastidio intermittente nella parte superiore dell'addome che si presenta dopo i pasti,
  • nausea,
  • vomito.

Esami

La comparsa di un'ulcera è possibile a qualsiasi età, seppure sia più comune tra gli adulti sopra i cinquant'anni. La diagnosi viene confermata attraverso degli esami strumentali:

- Gastroscopia, che attraverso una sonda flessibile dotata di una telecamera permette di visualizzare dimensioni e forma dell'ulcera.

- Esame radiologico, che viene invece eseguito mediante l'utilizzo di raggi X e di un mezzo di contrasto.

Il trattamento per la cura dell'ulcera deve essere prescritto da uno specialista e nella maggioranza dei casi prevede la somministrazione di antiacidi per l’abbassamento dell’acido nello stomaco e una cura antibiotica per debellare l'Helicobacter pylori.

dott_gianfranco_cavaliere

Recapiti

0861 22 91 23
Alba Adriatica, Poliambulatorio Più salute
info@gianfrancocavaliere.it
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram